HUMANS

Siamo fatti della stessa sostanza di cui è fatta la Terra. Un mix di consistenze e storie, arricchite dal tempo

Così ci siamo immaginati questa pagina, raccontare di noi raccontando chi ci ha attraversato, rendendoci migliori di ieri e più affamati di oggi. 

I nostri amici, i nostri colleghi, i nostri ospiti. 

Qui è dove potete sapere un pezzo in più di noi. 


  • Willem Hiele

    GENESIS 2024

    Qui cuciniamo al ritmo del mare, ispirati dall’imprevedibilità della natura, dall’individualità della regione e dalla ricca offerta degli agricoltori e dei pescatori locali.” Willem Hiele, chef e fondatore del ristorante omonimo, ha creato un’esperienza culinaria radicata nella sua profonda connessione con il mare e la natura.

  • Alessio de Bona

    GENESIS 2024

    Alessio De Bona è l’uomo davanti e dietro le quinte del ristorante Exprimo a Belluno. Una nuova espressione del precedente ristorante Primo, in cui l’idea di stare a tavola si accompagna alla volontà di fare crescere un pensiero critico sul modo in cui lo si fa, grazie ad un approccio intimo dove sedersi a tavola significa sentirsi accolti come se si fosse “a casa sua”.

  • Le Doyenné

    GENESIS 2024

    gli chef James Henry and Shaun Kelly sono i fondatori e le menti creative dietro Le Doyennè. Insieme, Henry e Kelly hanno trasformato Le Doyenné in un modello di ristorazione sostenibile, unendo tradizione e innovazione per creare un’esperienza culinaria senza uguali che rispetta l’ambiente e celebra la ricchezza della natura. Un progetto che unisce gastronomia e agricoltura 

  • Corrado Assenza

    GENESIS 2024

    Corrado Assenza guida il Caffè Sicilia a Noto. La pasticceria, fondata nel 1892, è rinomata per la sua fusione tra tradizione e innovazione. Assenza riesce a valorizzare stagionalità e biodiversità, creando dolci che raccontano la storia e la cultura del suo territorio. Collabora con agricoltori e produttori locali per garantire freschezza e qualità delle materie prime che sotto la sua profonda conoscenza e cura meticolosa diventano espressione di sapori autentici e ricercati.

  • Bas van Kranen

    GENESIS 2024

    Bas ha trasformato il Ristorante Bord’Eau in Flore, un ristorante interamente devoto alla sua filosofia di “alta cucina consapevole”. Lo chef noto per la sua cucina innovativa e raffinata, che unisce tecniche moderne e ingredienti di alta qualità. La sua cucina si distingue per la creatività, l'attenzione al dettaglio e una forte sensibilità per i sapori naturali.

  • David Clara

    David Clara

    GENESIS 2024

    Con oltre due decenni di esperienza al Fodara Vedla, David gestisce la cucina e insieme a Lorena, sua moglie, porta avanti la loro idea di ospitalità familiare e calorosa. “Proponiamo ai nostri ospiti ciò che ci offre la natura dell’Alto Adige: andiamo a caccia, raccogliamo erbe e spezie fresche, regionali e di stagione nell’orto di Caterina e Pire, i genitori di David.” 

  • Kristian Ghedina GENESIS ACQUA 2024

    Kristian Ghedina

    ACQUA 2024

    Originario di Cortina d’Ampezzo, ha segnato la storia come sciatore alpino vincendo numerose medaglie d’oro ai Campionati nazionali di sci. Oggi è maestro di sci e ogni giorno tramanda il valore del sacrificio e dello sport ai suoi allievi.

  • Stefano Illing GENESIS ACQUA 2024

    Stefano Illing

    ACQUA 2024

    Originario di Cortina d’Ampezzo e ingegnere, è l’ideatore del Progetto Lagazuoi EXPO Dolomiti, uno strumento costruito per sostenere e promuovere i valori e la cultura della montagna.

  • Fabrizio De Blasi GENESI ACQUA 2024

    Fabrizio De Blasi

    ACQUA 2024

    Glaciologo dell’Istituto di Scienze Polari del CNR, attualmente svolge attività scientifica nell’analisi del clima negli ultimi 2000 anni attraverso lo studio delle carote di ghiaccio alpine e appenniniche. Kristian

  • Sara RoversI GENESIS

    Sara Roversi

    ACQUA 2024

    Esperta di innovazione in sostenibilità, è promotrice di progetti di innovazione sociale, cooperazione internazionale e programmi di alta formazione. É fondatrice del Food For Institute e il suo obiettivo è contribuire a costruire un futuro in cui umanità e natura coesistono in armonia.

  • Sofia Farina GENESIS ACQUA 2024

    Sofia Farina

    ACQUA 2024

    Ricercatrice e comunicatrice in fisica dell’atmosfera e specializzata in meteorologa alpina, nel suo lavoro affronta tematiche sensibili legate al clima che fanno ormai parte del nostro quotidiano. Crede fortemente nella necessità di un affronto collettivo per trovare insieme una soluzione imminente

  • The Bird Tsang GENESIS 2023

    The Bird Tsang

    GENESIS 2023

    Johannes Tsang, Robin De Vogel e Josiah Tsang da quattro anni gestiscono nel cuore di Amsterdam il loro laboratorio di ceramica. Tra queste mura a loro piace incontrare gli chef, dialogare, studiarne a fondo le esigenze e, poi, modellare i piatti su misura per loro.

  • Michele Lazzarini GENESIS 2023

    Michele Lazzarini

    GENESIS 2023

    Eredita la passione per la cucina dalla sua famiglia e oggi nel suo ristornate Contrada Bricconi porta avanti le tradizioni, il valore del lavoro agricolo e lo stile

  • Aurora Zancanaro  GENESIS 2023

    Aurora Zancanaro

    GENESIS 2023

    Aurora da sempre aveva un grande sogno, quello della panificazione. Apre così a Milano il suo micro panificio Le Polveri: 50 metri di bottega in cui dal 2017 produce pani, dolci, focacce e biscotti. Per lei il pane è cosa viva, impossibile da generalizzare per via delle variabili che lo rendono tale: farine, lieviti e mani.

  • Christoffer Norton GENESIS 2023

    Christoffer Norton

    GENESIS 2023

    Chef Owner del ristorante Domestic a Copenaghen con una cucina locale e sostenibile che gli ha permesso di ottenere la stella verde Michelin per la sostenibilità, oltre a quella rossa. Qui, sono le stagioni e il loro ritmo che dettano la cucina e il suo menu dello chef.

  • Simone e Monica GENESIS 2023

    Simone e Monica

    GENESIS 2023

    Fondatori della Cremeria Capolinea a Reggio Emilia, i loro gelati sono amati per la filosofia che li permea: una filiera corta. La frutta di stagione, così come gli altri ingredienti, provengono da aziende agricole del territorio reggiano o da particolari realtà locali.

  • Marcelo Ballardin GENESIS 2023

    Marcelo Ballardin

    GENESIS 2023

    Nel 2014 apre il suo ristorante OAK in Belgio, che come obiettivo quello di essere ogni giorno un ambiente accogliente e inclusivo, in cui le persone provenienti da contesti diversi si sentano a proprio agio e apprezzate.

  • Benoit Dewitte GENESIS 2023

    Benoit Dewitte

    GENESIS 2023

    Owner e Head chef del ristorante Bernard e Benoit Dewitte in Belgio, ciò a cui punta ogni giorno nella sua cucina è una gastronomia pura che eccelle in una sincera trasparenza e che genera stupore pur utilizzando pochi ingredienti.

  • Christian Forte genesis terra 2023

    Christian Forte

    TERRA 2023

    Fin da piccolo Christian ama la natura e la vita all'aria aperta, osservare gli animali e la ciclicità delle stagioni. Da più di dieci anni insieme con la moglie Carla ha la sua azienda apistica biologica ed è allevatore di api regine selezionate di razza carnica.

  • David Zefran genesis aria 2023

    David Zefran

    ARIA 2023

    Head chef del ristornate stellato sloveno Milka. La sua cucina è incredibilmente precisa, meticolosa, pulita e puntellata di aromi, in cui percorre quella linea sottile tra sostanza e umami.

  • Johanna Maggy GENESIS  ARIA 2023

    Johanna Maggy

    ARIA 2023

    Nata e cresciuta in provincia di Reykjavik, Johanna ha girato il mondo senza mai perdere il contatto con il proprio elemento guida: Madre Natura. Questo culto per la terra si riflette in una quotidianità fatta di piccoli gesti responsabili, uno stile di vita sostenibile, consapevole

  • Lorenzo Vecchia GENESIS 2023

    Lorenzo Vecchia

    ARIA 2023

    Chef di Ahimè, è stato nominato lo chef più etico d’Italia. con un’attenzione smisurata per l’ambiente, le persone ed il lavoro. Sostenibilità è attenzione nei confronti del contadino, del prodotto e quindi dei colleghi.

  • Alessandra e Olivier Piras  GENESIS 2022

    Alessandra e Olivier Piras

    GENESIS 2022

    Nomadi da sempre, Alessandra e Oliver provengono da terre diverse e hanno attraversato luoghi e spazi dal buon sapore. Si sono conosciuti in cucina e hanno deciso di continuare a fare quello che li ha fatti incontrare, ovvero cucinare in ristoranti prestigiosi per poi aprire il loro: Aga.

  • Andrea Ribaldone GENESIS 2022

    Andrea Ribaldone

    GENESIS 2022

    Figlio d’arte e fiero piemontese. Nella sua cucina vuole che la coesione della sua brigata si trasformi in condivisione sui tavoli degli ospiti. Non vuole lasciare la sua eredità, ma vuole che il mondo si continuasse a nutrire di tutti quelli che ci sono già passati.

  • Domenico Carella GENESIS 2022

    Domenico Carella

    GENESIS 2022

    La cucina è stata la sua prima passione, la mixology il suo secondo amore. Domenico Carella è il Bar Manager a Milano di uno spazio di sperimentazione del gusto: ama scoprire nuovi sapori e riportare in un bicchiere i ricordi dei suoi viaggi nel mondo.

  • Fatamata Binta GENESIS 2022

    Fatamata Binta

    GENESIS 2022

    Fondatrice della Fulani Kitchen Foundation, qui combina le sue radici nomadi, la formazione classica e l’amore per la vita rurale e la natura, per dar vita a piatti moderni, mantenendo la semplicità e l’autenticità della cultura Fulani.

  • Giorgia Eugenia Goggi GENESIS 2022

    Giorgia Eugenia Goggi

    GENESIS 2022

    Chef della Masseria Moroset, qui ha sviluppato la sua visione di cucina sana, stagionale. Per lei cucinare un atto sociale e politico ed è per questo che desidera che la cucina sia riconosciuta nel suo potenziale educativo e rivoluzionario.

  • Juri Chiotti GENESIS 2022

    Juri Chiotti

    GENESIS 2022

    Vive e lavora in Valle Varaita, in un comune di 300 abitanti. Qui ha scelto di rendere il tempo sano per se stesso, per i suoi ospiti e per la Natura che lo circonda. Coltiva e alleva, raccoglie erbe spontanee e progetta con altri il futuro del paese e della Valle.

  • Marco Ambrosino GENESIS 2022

    Marco Ambrosino

    GENESIS 2022

    Attraverso la sua cucina, spera di aver cominciato qualcosa che possa essere solo l’inizio di un ampio dialogo, di aver contribuito ad una trasformazione che guardi alle contaminazioni come base storica e non come vezzo esotico.

  • Piero Salvatori GENESIS 2022

    Piero Salvatori

    GENESIS 2022

    Composito, violoncellista e pianista. Se è vero che la musica rende nobile l’anima delle persone, ascoltare la sua musica sulle montagne più belle del mondo è un’esperienza unica.

  • Simon Lerche GENESIS 2022

    Simon Lerche

    GENESIS 2022

    Proprietario del Den Røde Cottage in Danimarca, vuole lasciare la “cura del tempo”, trasmettere che avere fretta non aiuta nè noi nè la Natura, ma seguirne i tempi è la via per vivere meglio.

  • Alessandro Gilmozzi GENESIS 2021

    Alessandro Gilmozzi

    GENESIS 2021

    Chef del EL MOLIN , sono, siamo delle Dolomiti. La cucina che un tempo riuniva la Famiglia, diventa il contenitore di anime diverse che hanno fatto della mia cucina ciò che è oggi

  • Davide di Fabio GENESIS 2021

    Davide di Fabio

    GENESIS 2021

    DALLA GIOCONDA si erge su un monte in un parco naturale vista mare, immerso nel verde del monte San Bartolo. Il nostro è un percorso, un cammino che vuole dimostrare l’amore per questa terra

  • Mikael Svensson GENESIS 2021

    Mikael Svensson

    GENESIS 2021

    Chef del Kontrast, Oslo. La mia filosofia di cucina è di lavorare con ingredienti sostenibili e biologici provenienti da produttori locali.

  • Franco Aliberti GENESIS 2021

    Franco Aliberti

    GENESIS 2021

    Il mio amore per la cucina inizia da ragazzo, grazie alla passione trasmessami da mia madre. Coltivare la terra, gustarne i frutti appena colti, prepararne conserve sono ricordi d’infanzia che custodisco gelosamente.

  • Stefani Ogliari Badessi S.O.B. GENESIS 2021

    Stefani Ogliari Badessi S.O.B.

    GENESIS 2021

    Arte e Natura: due concetti che trovano il loro perfetto equilibrio nelle opere e nelle idee di Stefano

  • Valerio Serino GENESIS 2021

    Valerio Serino

    GENESIS 2021

    Chef del ristorante TERRA di Copenaghen, La cucina che io e Luca abbiamo creato è definibile come trattoria urbana biologica. siamo una cucina vegetariana e biologica

  • AL TATTO GENESIS 2021

    AL TATTO

    GENESIS 2021

    Sara Nicolosi e Chita Perazzi Chef di Al Tatto, Milano. Guardiamo al nostro futuro come un progetto che possa ampliarsi ed evolvere interpretando in chiave vegetariana il gusto di tanti territori

  • Valeria Margherita Mosca  GENESIS 2021

    Valeria Margherita Mosca

    GENESIS 2021

    Un’ affascinante padronanza della botanica e una profonda conoscenza dell’ambiente naturale. E’ la numero uno in Italia nel panorama del Foraging

  • Stefano Ferraro GENESIS 2021

    Stefano Ferraro

    GENESIS 2021

    Founder di LOSTE CAFFE, Milano. il locale offre un’esperienza unica, quella di entrare tutti, nella propria caffetteria preferita.